OXF_LP_tecviaggi_img_loghi_top01
OXF_LP_media_cult_img_logo_oxf
OXF_LP_tecviaggi_img_loghi_top02
OXF_LP_media_cult_img_logo_oxf
OXF_LP_tecviaggi_img_loghi_top01
OXF_LP_tecviaggi_img_loghi_top02

corso

Tecnico della

mediazione interculturale

Corso di formazione Autofinanaziata “Tecnico della mediazione interculturale” riconosciuto dalla Regione Puglia
con Atto del Dirigente della Sezione Formazione Professionale n. 89 del 21/01/2021

intro

Il Mediatore Interculturale è una figura professionale che opera per facilitare l’interazione, la collaborazione e la convivenza negli ambienti multiculturali, sia tra i cittadini di origini e culture varie che con le istituzioni pubbliche. La Regione Puglia ha approvato le linee guida alla ASL per la selezione e la contrattualizzazione dei mediatori interculturali nell’ambito del Progetto Regionale per la Mediazione Interculturale presso i consultori pugliesi.

obiettivi

Formare un professionista capace di accogliere, orientare e supportare gli immigrati nella loro inclusione, nei rapporti con realtà pubbliche, in particolare istituzioni educative (scuole, associazioni), sanitarie (ospedali, servizi sociali), amministrative (comuni, province, regioni), aziende (per quanto riguarda la gestione di collaboratori e nel campo dell’import-export), giudiziarie (carcere, tribunali).

durata: 600 ore

OXF_LP_media_cult_img_mani

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
COMPILA IL FORM

Se vuoi conoscore meglio la fruibilità del corso e tutte le sue caratteristiche,
compila il form sottostante e verrai ricontattato entro le prossime 24/48h da uno dei nostri addetti.

Requisiti di accesso

• Diploma di istruzione secondaria superiore

Attestazioni finali rilasciate

Al termine del corso, si consegue la qualifica di livello 4EQF con un titolo finale valido nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 della Legge 845/78, a livello nazionale e comunitario.

PRE-ADESIONI E INFORMAZIONI

Per info relative alla candidatura e sulle modalità di iscrizione
utilizzare i seguenti contatti:

info@oxfordlecce.it

(nella mail gli interessati dovranno indicare il loro numero di telefono e verranno ricontattati)